Categorie
Pensieri e note

Cozy places – I luoghi accoglienti di Reddit

Da alcuni tempi mi incammino nella caleidoscopica foresta di notizie, curiosità, meme e post personali che è Reddit.
Questo sito è molto noto nei paesi anglofoni, mentre in quelli non-anglofoni si sta piano piano facendo notare tra le varie realtà del web.

Reddit è una piattaforma che è a metà tra un raccoglitore di forum e un vero e proprio social network.
E’ “caleidoscopico” perché è un enorme calderone di argomenti, linee di pensiero, contenuti e di tante altre cose, perfettamente moderato e in continuo cambiamento.

Reddit sfrutta una logica che fino ai primi anni 2000 era esclusivamente impiegata da radio e televisione: cercare un argomento su Reddit è come fare zapping tra canali tematici, mentre aprire la pagina dei post più popolari è come girare la manopola della radio e tendere l’orecchio per trovare quel programma o quella canzone che ti solletica la curiosità.

I tre pilastri di Reddit sono:

Share – Ogni utente può creare un post con un titolo, e contenente su un testo,  un’immagine o un link

Vote – Ogni utente può votare il post di un altro utente, con un sistema di “upvote/downvote”, come nella vecchia versione di Youtube

Discuss – Ogni utente può commentare un post o un commento ad un post.
I commenti saranno quindi ramificati fino a creare veri e propri “alberi”

Ogni utente può inoltre salvare i canali per seguire i nuovi post dalla home page (similmente alla bacheca di Facebook e alla home di Twitter), può mandare messaggi privati o post privati ad altri utenti e, dall’ultima versione (per ora in beta) del profilo utente, pubblicare post direttamente sulla pagina principale del suo profilo, senza necessariamente dover creare un nuovo post in un canale.


Tra i canali da me seguiti, uno di quelli più particolari ed interessanti è r/CozyPlaces, che raccoglie foto di quelli che, in italiano, potremmo tradurre come posti accoglienti (approssimando per difetto il significato del termine cozy).

Come diversi canali di Reddit e come tanti “fenomeni” di internet (Vaporwave, Retrofuturismo, Lo-fi), r/CozyPlaces si basa su un’estetica tutta sua, fatta di locali in penombra, tetti innevati, caminetti accesi, alberi dalle foglie gialle e rosse e lucine-natalizie-tutto-l’anno.
Ovviamente non tutte le foto si assomigliano: non sempre c’è un caminetto a dare un’aria cozy alla foto, così come non tutte le foto con un caminetto acceso sono cozy.
La coziness è qualcosa che si percepisce al di là degli elementi grafici: così come è aria nostalgica che pervade le gif pubblicate nei canali Reddit a tema Lo-fi Hip-hop, così è questa aria di spontaneità, disordine “delizioso” e, soprattutto, di calore (o, al contrario, di desiderio di calore) che collega tutti i post di questo canale (o almeno così dovrebbe essere nelle intenzioni dei moderatori del canale).
Fuori da Reddit, la coziness pervade certi libri di Philippe Delerm, certi film romantici degli anni 90 (Autumn in New YorkLe regole della casa del sidro per dirne un paio) e certi quadri bucolici dell’Impressionismo fine-ottocentesco.

Di seguito potete vedere alcune delle immagini postate dagli utenti, per farvi un’idea di cosa sia questo minuscolo fenomeno nascente dall’internet del 2017.
Lo trovo un fenomeno abbastanza superficiale e innocuo, però a suo modo degno di una qualche attenzione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.