Categorie
Pensieri e note

Antica profezia

Alla fine fu il progresso.
E venne sotto forma di accesso
Come porta aperta su un oceano di nozioni
Come un libro dalle infinite pagine

Come un punto fu l’inizio dell’uomo,
La retta fu il suo percorso,
Il piano la sua conquista,
Lo spazio il suo futuro

E l’iperspazio divenne la sua dimora
E gli ipertesti divennero libri sacri
E la sua storia divenne un insetto
Spiaccicato sul parabrezza della sua Ferrari

E l’uomo sfumò nella luce,
Glissando dal buio come da un sogno
E divenne simbolo di un idea sbagliata
E incarnazione di un coraggio avvizzito

Un poliedro dalle facce quasi infinite,
Tante che esso pareva una sfera
Celeste e dorata, bianco e nero
Rimase solitario a ruotare nello spazio

Lo chiamarono Terra, o Carne
O Vita, o Casa, o Amore,
O Libro dalle pagine infinite
Ma senza mai chiamarlo col suo Nome

E poi, di nuovo, il Libro prese Vita
Il Verbo si fece Carne,
Il Nome trovò Casa
E amò l’Uomo, nonostante e ancora

Come un punto fu l’inizio dell’uomo,
La retta fu il suo percorso,
Il piano la sua conquista,
Lo spazio il suo futuro

E il costante ripetersi degli uomini
E il costante ripetersi degli errori
E il costante ripetersi delle guerre
E alla fine scoprirsi finiti e perire

E ogni tanto mentre vago
tra l’origine e la meta
Penso a fare il male o il bene
E alle mie chances infinite

Ma come insegna la matrice al punto,
L’infinito é relativo, e il tempo é finito
E così il piano, così la retta
Così lo spazio scoprirà la fretta

Come un ciclo il tempo inizia
E poi finisce quando inizia
Quindi inizia, poi finisce,
Il tempo scorre, e passa un ciclo

E nella notte guardo il cielo
E conto in numero delle stelle
Chissà se il ciclo finisce
Chissà se sarò felice

E il tempo scorre, così le parole
Tra linee rotte fisso
Su questo piano bianco
Mentre il sogno mi avvinghia

Come un punto fu l’inizio dell’uomo,
La retta fu il suo percorso,
Il piano la sua conquista,
Lo spazio il suo futuro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.