About

(…)
Di te ha sete l’anima mia, a te anela la mia carne,
come terra deserta, arida, senz’acqua.

Questi versetti sono la mia guida.
Salmo 63, 1-3

Che cos’è ALTREPAROLE?

ALTREPAROLE è la prosecuzione ideologica e anonimizzata di tanti blog, tanti diari, tanti taccuini neri archiviati in giro per i cassetti di casa mia, e include tanti vecchi post.

Nasce come una “discarica creativa”, da cui possa nascere qualcosa di buono nonostante l’apparente caos.
Non scrivo per diventare uno scrittore, non scrivo per ricevere feedback, non scrivo per amore della scrittura.
L’unica ricompensa che desidero quando pubblico un post è solo trovare altre parole da scrivere, un altro pensiero attorno a cui costruire un altro post, in una mente che spesso è desertificata dal benessere e dalla noia.

ALTREPAROLE è un diario aperto a chiunque abbia tempo e voglia per leggere e ritrovarsi nei miei pensieri. Ogni commento è ben accetto purché si basi sul rispetto e sulla ricerca di un confronto.


Chi è Orbis?

Orbis cioè sfera, mondo. Oppure: orbis cioè giro, loop.

Musicalmente e umanamente, riesco a comprendere e a seguire i ritmi meglio delle melodie.
Come tra le ruote dentate degli ingranaggi di una macchina industriale che continuano a girare, le scorie della vita provocano in me inceppamenti e guasti.

Scrivere mi aiuta a depositare queste scorie e a trasformarle in storie.

Sono l’autore segreto di riflessioni, canzoni e brevi poesie – spesso le scrivo di getto e senza rispettare una metrica.
Scrivo di ciò che mi disgusta, di ciò che mi turba o mi colpisce, a volte di ciò che mi piace e mi affascina.
Tra le righe della mia apparente negatività, troverete nascosto un ottimismo sorretto dalla logica e dall’emotività, dal ragionamento e dalla creatività.

Rispetto e inseguo il progresso come ideale, ma rifiuto il progresso come ideologia e, se il progresso fosse una religione di Stato, sarei un infedele e un blasfemo.
Ragiono secondo le tradizioni perché sono solide e provate, mentre il progresso è instabile – a partire da quello tecnologico.

Credo nel futuro e credo che la realtà si stabilizzerà da sola, che il bene ricolma il male in misura maggiore.

La vita ci riserva il meglio, sta a noi crederlo e dimostrarlo.


Chi è davvero Orbis?

Nato all’inizio degli anni ’90, vivo in una città emiliana, lavoro come informatico in un ente locale, sono sposato, ho diversi hobby di cui parlo nei miei post.

Sono cattolico e seguo un cammino di fede (dubitando ad ogni singolo passo che faccio, spesso cadendo).
Sono scettico su tutto ciò che un domani potrebbe essere considerato come un costume o un’usanza, non amo le rigidità e le regole che non vengono motivate, o che sono motivate dalla paura del cambiamento.
Il mio approccio a Dio è quello del salmo 63, e così dovrebbe essere per tutti.
L’approccio di Dio a me è sempre stato quello dell’amore di un genitore.

Scrivo perché non so pregare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.