Categorie
Poesia

Moglie

vorrei chiederti
se mai sarai
con me per sempre

se mi ami
e mi amerai
dal punto di non-ritorno

ritornare
e, insieme, salire,
lentamente

più di quanto sai
accettando la delusione
che ti darò

entusiasta
e piena d’amore,
come una madre

Categorie
Pensieri e note Poesia

L’immenso

Ti guardo,
i tuoi occhi dolci,
il tuo naso minuto,
la tua bocca nascosta.

Ti guardo,
mi nascondo anche io,
mentre tu, dietro il velo,
chiudi gli occhi.

Davanti a me
l’immenso mi guarda, mi ascolta,
e io ho paura
di venir meno:

Venir meno
di fronte a te,
di fronte al mondo,
di fronte all’immenso

che non so immaginare.
Non so parlare,
né scrivere,
né disegnare.

Non so guardare
i tuoi occhi dolci,
il tuo naso minuto,
la tua bocca nascosta

e al pensiero
di salpare per questo
immenso, ignoto mare
mi sento debole,

incontinente, misero.
Partirei solo
per cercare un rifugio
lontano dalle mie nudità.

Eppure è qui,
sulle rive di questa
immensa esistenza
che ho incontrato il tuo sguardo,

e il tuo sguardo,
pieno di attesa,
di pudore, di dolcezza
mi ha amato.

Mi ricopristi
col tuo velo,
mi sollevasti
e mi baciasti:

“Quanto ti ho atteso
per tutti i miei giorni,
e ho atteso te

e l’infinito giorno,
pieno d’ogni bene,
con te è giunto”

Ti guardo,
i tuoi occhi dolci,
il tuo naso minuto,
la tua bocca nascosta.

Tutto di te conosco,
e amo te,
che come pioggia
ami lo sporco fango,

e nella mia morte
trovo lo stupore e il compimento,
e nel fallimento d’ogni giorno
trovo nuova vita.

Categorie
Pensieri e note

La mia regola

Vuoi tu
essere per me
regola?

Vuoi tu
passare la tua vita
ad essere evasa,
spezzata,
così poco rispettata?

Vuoi tu
diventare mia
pietra d’inciampo,
mio scandalo?

Vuoi tu, amore,
aprirti alla vita
e alla sua delusione?

Io lo voglio,
che tu sia per me
misura e bastone
per i miei passi claudicanti.

Categorie
Pensieri e note

Vagabondi

Continuavo a guidare, giorno e notte verso il nero più intenso, sulla strada bianca di neve, sulle curve e i tornanti del nord Italia.
Volevo farlo da tanto, tanto tempo, questo viaggio per quei paesini così rurali, così simili, ma così diversi, ognuno con una fortissima identità propria, ognuno una piccola nazione, a suo modo.
Sentivo il bisogno di cercare qualcosa lassù, tra le montagne che da Piacenza vedevo a malapena nei giorni più limpidi.
Senza pensarci troppo sono partito, cercando nuove idee, nuove persone, nuove risposte.

È stato durante uno di quei giorni che la incontrai.
Lei era ferma, con la testa fra le mani, in un piccolo bar sulla statale della Valsugana.
Piangeva, era disperata, con i suoi lunghi capelli biondi che le scendevano come sipari su un volto devastato dal pianto.

-Perché piangi?- le ho chiesto?
Il suo sguardo è scattato verso di me, un guizzo, una luce nei suoi occhi, come quella di chi si sente chiamare da qualcuno che non vede da anni.
Mi sono presentato, e le ho detto che era un peccato vedere una ragazza così bella piangere. Lei ha abbozzato un sorriso sincero, nonostante la banalità.
Le ho offerto una cioccolata calda, lei si è asciugata le lacrime e si è sistemata i capelli, che ora le correvano lunghi e lisci fino alle spalle.
Mentre la beveva a piccoli sorsi, mi ha spiegato che, pochi minuti prima, il suo ragazzo le aveva sputato contro quanto veleno avesse in corpo, lasciandola lì, abbandonata e senza un posto dove andare.
Mi ha detto che quell’uomo che credeva forte, coraggioso, fedele, è scappato impaurito alla notizia di un figlio in arrivo.
E io la vedevo lì, fragile, indifesa, con la sua mente immersa nella cioccolata.

L’ho fatta salire in macchina.
-Dove ti porto? Abiti in paese?-
Lei mi ha risposto che no, non abitava, né qui né, oramai, in alcun paese vicino o lontano.
I suoi l’avevano allontanata appena saputa la notizia, perché “un figlio fuori dal matrimonio è un grosso disonore per noi…”
Le ho proposto, allora, di venire con me, nel mio viaggio.

Siamo partiti, io, lei, la mia auto, le mie valigie e il suo zaino.

Dopo una settimana di viaggio, fra tappe in piccole comunità rurali e piccole gite, tra vivaci chiacchierate e caldi silenzi, dopo esserci pian piano conosciuti, lontani dai nostri problemi, su una panchina fuori da un rifugio sulle Dolomiti, ci siamo scambiati uno sguardo.
In un solo istante le mie insicurezze, le mie ricerche, i suoi abbandoni e il suo bambino, in quel momento tutto ha avuto un senso.
Quella chiamata, che nelle notti insonni sentivo dalle montagne, come un’eco, ora la sentivo come un sussurro al mio orecchio, così vicina e dolce.
E le ho risposto con un bacio puro e appassionato, rosso come il tramonto davanti a noi.

Guido, è notte, sulla strada ricca di foglie rosse, sulla strada dritta che porta all’ospedale. E lei, mia moglie, è qui, di fianco a me.
Il bambino sta per nascere.
Tutti ridono, tutti cantano, tutti piangono (di gioia).

Non so cosa stessi cercando in quel viaggio, ma so che ciò che cercavo ora l’ho trovato.