Categorie
Pensieri e note

Storie = Tesori

“Nel mondo ci sono tanti tesori meravigliosi e, se sai dove scavare, potrai trovare oro, argento, diamanti, tutti i tipi di tesori.
Ma se non sai dove scavare, tutto quello che troverai sarà roccia, e polvere.
Loro possono mostrarti dove scavare, e per cosa scavare, ma scavare spetta a te.”

Facile essere attratti da ciò che più troviamo grottesco, tetro, strano. Storie di vite disintegrate, di volti sfigurati e di menti drogate. Quanto sono raccapriccianti le trame di certi racconti o di certi romanzi, eppure quanto ci emozionano.

Difficile essere attratti da ciò che più troviamo vecchio, noioso, statico. Storie di vite vissute, di volti scavati dal tempo e di mani rovinate dal lavoro. Quanto sembrano scontate le vite dei nostri anziani, eppure quante cose ci insegnano.

Forse, per non restare destabilizzati da certe letture realistiche ma inventate, dovremmo tornare alle storie di vita ordinaria e insieme straordinaria dei nostri zii e nonni.
Se consideriamo la sapienza un tesoro prezioso, dobbiamo considerare che non tutto ciò che è placcato d’oro ed esposto in bella mostra alla Feltrinelli è un tesoro. Anzi, spesso i tesori sono sepolti nei campi, sotto terra e roccia.

Che sia faticoso e insperato trovarli, ok. Ma se il tesoro è tale, ti ripagherà della fatica.